#insegnaregiocando
Tre proposte didattiche agili e operative per imparare ad insegnare/apprendere attraverso un approccio olistico e trasversale mirato ad una didattica a distanza che fa della condivisione e della conoscenza aperta il suo punto di forza. Tre moduli, da pensare anche singolarmente, con tre temi diversi ma tutti strutturati partendo da un unico presupposto: si può imparare anche (e soprattutto) attraverso il piacere di imparare.
Uso consapevole della Rete e dei social network Descrizione
Codice SOFIA: 43697
Durata 25 ore
Formatori: Antonio Faccioli e Sonia Montegiove
Il corsovuole guidare i partecipanti nell’ideare e realizzare challenge legate ai temi dell’uso consapevole di Internet e dei social network, oltre che della conoscenza aperta e condivisa. Attraverso il percorso formativo si condurranno i docenti nel comprendere le regole di funzionamento e i linguaggi utilizzati dalle piattaforme di Social Network, nel costruire spazi digitali di condivisione necessari a progettare soluzioni a problemi afferenti diverse materie di studio oltre che nell’approcciare in modo critico l’informazione presente in Rete.
Data | Orario | Argomento |
18 maggio 2020 | 17-19 | Webinar Corso 1 Consapevolezza digitale e conoscenza aperta |
19 maggio 2020 | Pubblicazione modulo 1 | |
20 maggio 2020 | Pubblicazione modulo 2 | |
21 maggio – 24 maggio | Spazio al lavoro individuale | |
25 maggio 2020 | 17-19 | Webinar Corso 1 Chiusura percorso |
Coding e costruzione di giochi on line
Codice SOFIA: 43711
Durata 25 ore
Formatori: Antonio Faccioli e Sonia Montegiove
Il corsovuole accompagnare i docenti nel costruire challenge finalizzate ad avvicinare i ragazzi di ogni età alla programmazione e sviluppare direttamente abilità di logica, matematico-scientifiche e di problem solving in modo trasversale. Approfondendo le meccaniche che stanno alla base della gamification, si analizzeranno soluzioni di game based learning per sviluppare propri contenuti e attività ludoformi permettendo ai partecipanti di progettare delle sfide didattiche da proporre ai ragazzi e da svolgere anche a distanza.
Data | Orario | Argomento |
26 maggio 2020 | 17-19 | Webinar Corso 2 Coding e costruzione gioco |
27 maggio 2020 | Pubblicazione modulo 1 | |
28 maggio 2020 | Pubblicazione modulo 2 | |
29 maggio – 02 giugno | Spazio al lavoro individuale | |
03 giugno 2020 | 17-19 | Webinar Corso 2 Chiusura percorso |
Informazione, disinformazione, fake news
Codice SOFIA: 43716
Durata 25 ore
Formatori: Antonio Faccioli e Sonia Montegiove
Il corso ha l’obiettivo di costruire challenge finalizzate a sviluppare un approccio critico rispetto ai contenuti della Rete e, più in generale, alle informazioni in generale.
Si approfondiranno i temi legati alle modalità di creazione e diffusione delle fake news e della disinformazione, all’uso degli strumenti di verifica delle notizie on line e alla possibilità di realizzare un blog scolastico.
Data | Orario | Argomento |
04 giugno 2020 | 17-19 | Webinar Corso 3 Formazione, Disinformazione e blog |
05 giugno 2020 | Pubblicazione modulo 1 | |
06 giugno 2020 | Pubblicazione modulo 2 | |
07 – 10 giugno | Spazio al lavoro individuale | |
11 giugno 2020 | 17-19 | Webinar Corso 3 Chiusura percorso |